Paola Perego e gli altri vip vanno a muso duro contro il bullismo, una piaga sociale che tormenta molti giovani e causa non pochi problemi, anche alcuni inaspettati drammi. I famosi danno una mano. In tanti si sono dati appuntamento, chiamati a raccolta dall'organizzatrice dell'evento, la professoressa Giovanna Pini, e l'ufficio stampa Antonio Stigliano, al Teatro Olimpico a Roma.

In occasione della "Seconda Giornata Nazionale Giovani Uniti Contro il Bullismo", i ragazzi di Bulli Stop (Associazione Nazionale Giovani Uniti Contro il Bullismo) con gli studenti dell’Istituto Paritario G. Visconti, hanno portato in scena lo spettacolo “Il bullo che visse due volte”, uno spettacolo dove il bullismo, frutto d’ignoranza che si nutre dell'incapacità di comunicare, è superato con il "Teatro d'AnimAzione Pedagogico", teoria della Docente Universitaria di Roma Tre Prof.ssa Giovanna Pini.
In occasione della serata contro il bullismo, approfittando della presenza di molti vip, sono stati assegnati diversi premi ad alcuni personaggi che si sono distinti nel sociale, nella cultura e nelle arti. Max Gazzè ha avuto la sua statuetta per l'impegno sociale nella musica;
Alla serata contro il bullismo, oltre ai vip premiati, tanti ospiti del mondo dello spettacolo, della cultura e della politica tra i quali: Paola Perego, Paolo Genovesi, Giorgio Tirabassi, Amadeus, Giovanna Civitillo, Zeudi Araya, Paolo Calabresi, Massimo Spano, Marcello Cirillo, Maria Grazia Cucinotta, Craig Warwick, l'uomo che parla con gli angeli.